Recupera l’estetica e la funzionalità del sorriso con gli impianti zigomatici
Gli impianti zigomatici sono impianti metallici inseriti nell’osso che hanno lo scopo di riabilitare l’estetica del sorriso e la masticazione di tutti quei pazienti che presentano una grave perdita di osso del mascellare superiore.
IMPIANTI ZIGOMATICI: QUANDO?
Questa procedura viene fatta su quei pazienti per cui non è possibile utilizzare un impianto tradizionale ma è anche indicato per quelle che in passato hanno subito interventi ricostruttivi che non hanno avuto un buon esito per diverse cause.
Durante l’intervento l’osso dello zigomo viene sfruttato come ancoraggio per inserire gli impianti zigomatici e riabilitare la masticazione e l’estetica del sorriso attraverso una protesi fissa
I VANTAGGI
Gli impianti zigomatici offrono diversi vantaggi:
Nessuna necessità di innesto osseo: nessun altro intervento
chirurgico da sostenere
I tempi di guarigione sono più rapidi rispetto all’innesto osseo
Non è necessaria nessuna dentiera mobile
Gli interventi vengono effettuati utilizzando la tecnica della sedazione cosciente del paziente
La protesi fissa viene posizionata insieme all’impianto, quindi la masticazione viene subito ristabilita
Procedura
Gli impianti dentali zigomatici coinvolgono l’osso zigomatico: quindi sono impianti per l’arcata dentale superiore. Generalmente vengono inseriti 2 impianti zigomatici nella mascella posteriore, insieme a 2 o 4 impianti tradizionali nella parte anteriore; è possibile inserire anche solo 4 impianti zigomatici. Prima di procedere con l’intervento viene effettuata una radiografia e una tomografia computerizzata per analizzare le condizioni ossee, la forma della mascella e dell’arco zigomatico. Dopo l’intervento è possibile effettuare un carico immediato con 12 denti fissi.
Dottor Francesco Grecchi
Il Dott. Francesco Grecchi è Responsabile dell’Unità Operativa di Chirurgia Maxillo-Facciale all’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano. Nel 1981 ha conferito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano, si è specializzato in Chirurgia Generale (1986) e in Chirurgia Maxillo-Facciale (1991).
Dal 1984 è ospedaliero di ruolo prima in Chirurgia generale poi in Chirurgia Maxillo-Facciale.
Segue in particolare la Chirurgia Ortognatica, Malformativo-dismorfica e Ricostruttiva-preprotesica. Ha sviluppato una personale tecnica di ricostruzione mascellare con riabilitazione implantoprotesica a carico immediato, la One Step Oral Rehabilitation, applicata positivamente a più di 150 pazienti. Da 10 anni esegue riabilitazioni complesse con impianti zigomatici.