Chiama Ora 800 048 070
info@dentisalute.it

INFORMATIVA PRIVACY CANDIDATI

INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

Egregio Sig.re / Gentile Sig.ra ai sensi della normativa indicata, il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Pertanto, in attuazione del Regolamento UE 2016/679, è gradito fornirle le seguenti informazioni.


Titolare del Trattamento
Denti e Salute Srl, con sede in Strada 3 – Centro Direzionale Milanofiori, 20057 Assago (MI), tel. 0294365300, e-mail info@dentisalute.it, PEC dentiesalute@legalmail.it, in persona del Suo legale rappresentante pro tempore.
Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) tel. 049.0998416, e-mail dpo@robyone.net, PEC dpo.robyone@ronepec.it


Informazioni sui dati raccolti
TRATTAMENTO DATI PERSONALI ANAGRAFICI, IDENTIFICATIVI, DI CONTATTO, FISCALI,
BANCARI NONCHE’ PARTICOLARI (ART. 9 GDPR) E GIUDIZIARI (ART. 10 GDPR)


FINALITÀ TRATTAMENTO
A. Gestione del procedimento di selezione del personale e/o di collaboratori nonché prosecuzione di eventuali
trattative in fase precontrattuale;
B. Finalità amministrativo-contabili nella fase antecedente all’eventuale sottoscrizione del contratto di lavoro o
collaborazione;
C. Difesa di un diritto anche di un terzo in sede giudiziaria o amministrativa per il periodo necessario al
perseguimento di tale finalità.


BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Finalità A, B: senza il consenso espresso, poiché il trattamento è necessario per l’esecuzione di misure precontrattuali
adottate su Sua richiesta (art. 6 par. 1 lett. b del GDPR).
Finalità C: senza il consenso espresso, poiché il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del
titolare del trattamento (art. 6 par. 1 lett. f del GDPR)
Relativamente ai Dati particolari ex art. 9 GDPR, essi non sono richiesti, ma nel caso in cui nel CV o nelle
comunicazioni con l’organizzatore il candidato dovesse rivelare dati particolari (come, ad esempio, i dati idonei a
rivelare l’appartenenza a categorie protette), il titolare tratterà solo i dati rilevanti ai fini della selezione, nei limiti in cui
l’acquisizione di tali informazioni sia strettamente indispensabile per la stessa.
La condivisione di queste informazioni si fonda sulla base giuridica del consenso manifestato con la condivisione
spontanea da parte dell’interessato.


CATEGORIE DESTINATARI DEI DATI
-Personale dell’Azienda espressamente autorizzato al trattamento dei dati;
-Soggetti terzi competenti per l’espletamento di tutti i servizi necessari ad una corretta gestione della procedura
inerente all’instaurazione del rapporto di lavoro o collaborazione;
-Società di servizi postali per l’invio di comunicazioni cartacee;
-Società di cui l’Azienda si avvale ai fini della selezione, recruiting e valutazione dei candidati;
-Autorità e organismi di controllo o vigilanza;
-Società che gestiscono reti informatiche e telematiche, società fornitrici di altri servizi (quali, ad esempio,
software gestionali, servizi digitali, ecc.); altri consulenti tecnici e legali.


TRASFERIMENTO DEI DATI AD UN PAESE TERZO:
I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il
Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di trasferire i dati anche extra UE. In tal caso, il Titolare assicura sin
d’ora che il trasferimento dei dati extra UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea. Il Titolare provvederà in tal caso a darne contezza agli
interessati per il tramite del proprio sito istituzionale.


PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati del candidato verranno conservati per il tempo minimo necessario alla loro funzione e comunque per un periodo massimo di mesi 18 dalla loro raccolta salvo la conservazione per un periodo successivo in caso di eventuali
contenziosi, richieste delle autorità competenti o ai sensi della vigente normativa.


OBBLIGATORIETÀ FORNITURA DEI DATI, MOTIVAZIONE E CONSEGUENZE MANCATA COMUNICAZIONE
Il conferimento delle informazioni è facoltativo. Nondimeno, il mancato conferimento può impedire al Titolare di
prendere in considerazione la Sua candidatura.


FONTE DI ORIGINE DEI DATI
Raccolti presso l’interessato tramite invio spontaneo del curriculum vitae, il riscontro ad un annuncio di lavoro o in sede di colloquio di lavoro. In alcuni casi, i dati potrebbero essere stati ottenuti da società di selezione del personale, da centri per l’impiego, da social network professionali, da elenchi e registri pubblici ed albi professionali.


ESISTENZA DI PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI: NO.


Modalità del trattamento
I dati personali verranno trattati in forma cartacea, informatizzata e telematica ed inseriti nelle pertinenti banche dati. Alle stesse potranno avere accesso i soggetti espressamente designati dall’Azienda come autorizzati, delegati o responsabili del trattamento dei dati personali, i quali effettueranno le operazioni ivi inerenti nel rispetto di quanto
disposto dal Regolamento e dalla normativa vigente in materia.
Eventuali trattamenti da effettuare in esterno, per attività specifiche non eseguibili all’interno, vengono affidati a
soggetti di comprovata affidabilità designati al trattamento esterno con specifica nomina. Per ogni trattamento diverso da quello per il quale i dati sono stati raccolti, il titolare fornisce all’interessato tutte le informazioni necessarie a tale diversa finalità.


Diritti degli Interessati
In qualsiasi momento, l’interessato potrà revocare il consenso, ove previsto (art. 7 par. 3 del GDPR) ed esercitare il
diritto di opposizione al trattamento dei dati che lo riguardano (art. 21 del GDPR). Inoltre, lo stesso potrà avere accesso ai propri dati personali (art. 15 del GDPR), ottenerne la rettifica o la cancellazione, la limitazione del trattamento (art. 16, 17 e 18 del GDPR), la portabilità (art. 20 del GDPR).


Lei potrà esercitare i sopradescritti diritti contattando il Titolare o il Responsabile della Protezione dei Dati. Potrà,
infine, proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy) (artt. 15, par. 1, lett. f, e 77 del GDPR).
Il consenso dell’interessato è stato acquisito verbalmente nel corso del colloquio telefonico dall’operatore
autorizzato al trattamento.


L’Azienda resta a disposizione per ogni chiarimento.